- valore base
- базовая стоимость
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
valore base del mercato — Eng. base market value Indica il prezzo medio di un paniere di titoli in un dato momento, misurato per poter analizzare successivamente l andamento del mercato in relazione alle variazioni subite dagli stessi titoli presi come riferimento … Glossario di economia e finanza
valore di mercato — Eng. market value Prezzo al quale si suppone che un attività finanziaria o reale possa essere venduta. Nell ambito di un mercato concorrenziale, tale valore ha origine dalle contrattazioni tra soggetti informati, ognuno dei quali non ha la… … Glossario di economia e finanza
valore attuale netto — Eng. net present value Rappresenta la somma algebrica, calcolata in un qualsiasi momento, di tutti i flussi di cassa originati da un investimento. L investimento risulta conveniente solo quando tale valore, calcolato sulla base di un tasso di … Glossario di economia e finanza
rischio di base — Eng. basik risk Nella gestione delle attività passività, è il rischio che cambiamenti nelle condizioni del mercato dei capitali e dei tassi di interesse provochino variazioni nelle valutazioni delle attività produttrici di interesse e nelle… … Glossario di economia e finanza
a — 1a s.f. e m.inv. CO prima lettera dell alfabeto: a minuscola, A maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola alfa | negli annunci pubblicitari, ripetuta all inizio del testo serve ad anticiparne la collocazione … Dizionario italiano
secondo — 1se·cón·do agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero due (rappresentato da 2° nella numerazione araba e da II in quella romana): il secondo giorno del mese, dire qcs. una seconda… … Dizionario italiano
in — 1in prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di stato in luogo, anche fig.: una villa in montagna, vivere in città; perseverare in un errore | entro, dentro: tenere un oggetto in mano, avere un presentimento nell animo | su, sopra:… … Dizionario italiano
pro- — 1prò pref. posizione anteriore nello spazio, precedenza nel tempo, priorità, in parole di origine greca e latina: proboscide, programma, prologo e in formazioni moderne di ambito tecnico specialistico premesso produttivamente a confissi e… … Dizionario italiano
metafora — metàfora (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un problema di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
de- — dé pref. 1. in parole di origine latina indica movimento dall alto verso il basso: degradare, allontanamento: deviare, privazione: decapitare; è usato produttivamente con valore privativo davanti a verbi: decomprimere, decontaminare, in verbi… … Dizionario italiano
tanto — [lat. tantus agg., tantum avv.]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [riferito a cose non numerabili e generalm. anteposto al sost., in grande quantità o misura: c è t. spazio qui ; ho t. fame, sonno ; oggi c è t. vento ] ▶◀ (lett.) cotanto, molto,… … Enciclopedia Italiana